Un amore di profumo: 10 fragranze (e un’esperta in sentimenti) raccontano la passione
- 27 Giugno 2019
- Tendenze
Immaginate di trovarvi in riva al mare, all’ora del tramonto, mano nella mano con il vostro lui o la vostra lei. Immaginate una tiepida serata estiva, il rumore delle onde come sottofondo e, nelle narici, l’odore della sua pelle. Sgradevole. Che ci crediate o no, basterebbe questo “dettaglio” a spegnere in voi ogni ardore. Perché l’attrazione è anche una questione olfattiva.
Provate a pensarci: non vi è mai capitato di indossare qualcosa di “suo” nella speranza che conservasse tracce della sua fragranza? Non avete mai aspirato la “sua” eau de toilette per evocarne la presenza con subitaneità? Atteggiamenti che abbiamo messo in atto in modo istintivo, ignorando (probabilmente) le straordinarie connessioni tra profumo e sentimenti.
«Essenze e odori sono elementi chiave della sensualità», conferma la psicologa e sessoanalista Veronica D’Aloi. «Non ne siamo consapevoli, ma le prime informazioni che riceviamo quando incontriamo una persona sono di tipo olfattivo. Ne sono responsabili i feromoni, sostanze secrete da ciascuno di noi e in grado di attrarre partner del sesso opposto».
Un richiamo naturale incontrollabile: «ricerche scientifiche hanno evidenziato che, in fase ovulatoria, le donne risultano olfattivamente più attraenti», aggiunge D’Aloi. «E che, sempre nel periodo favorevole alla gravidanza, signore e signorine si rivelano più sensibili all’odore maschile».
Di fatto, non c’è complice più attendibile di una fragranza nell’incoraggiare, dichiarare e celebrare un amore. Lo provano le (tante) fragranze dedicate al più decantato tra i sentimenti umani.
A partire da Be My Wife, Just e Married, le tre composizioni racchiuse nella Ivory Collection firmata Franck Boclet. Una dedica appassionata con cui l’artista francese ha voluto omaggiare la neo-moglie Solenne. Una gamma aromatica che si sviluppa in capitoli, alla stregua di un romanzo.

A introdurli è l’eau de parfum Be My Wife: un esordio aggrumato (mandarino e bergamotto), uno sviluppo floreale (rosa, lillà, violetta), un sigillo fruttato (mela verde, lampone, ananas). Seguono Just e Married, che Boclet ha voluto racchiudere all’interno di un coffet deluxe. Sotto forma di extrait de parfum, Just accosta l’opulenza di ylang-ylang, benzoino, labdano e chiodi di garofano, mentre Married coniuga il garbo della rosa al calore del sandalo, la trasparenza dei fiori d’arancio all’avvolgenza del cuoio, la verve del lillà alla dolcezza della vaniglia

L’amore coniugale ispira anche Coquillette Paris e Lucien Ferrero. Il primo, brand di profumeria artistica fondato nel 2012 da Elise Juarros e Rosa Vaia, firma Sulmona, dedica olfattiva ai confetti più famosi al mondo, realizzati nell’omonima località italiana. Nel cuore, accenti gourmand di zucchero a velo, mandorla, vaniglia.

Quindi Lucien Ferrero: naso-icona della profumeria francese, ha creato Par Amour Pour Elle quale dichiarazione olfattiva dei propri sentimenti alla moglie, cui è legato da 25 anni. Inizialmente composta a uso e consumo esclusivo di Madame Ferrero, l’eau de parfum è poi stata commercializzata, in breve affermandosi quale nuovo classico della parfumerie internazionale. La pervadono gli accenti ipnotici di giacinto selvatico, tuberosa delle Indie, gelsomino bianco, fiore d’arancio.
Par Amour Pour Elle di Lucien FerreroCambia registro Laurent Mazzone: creatore poliedrico e cool-hunter di successo, con Soleil Infidèle narra di un amore clandestino che si consuma sotto il sole cocente di Ibiza. Estremamente sfaccettata la piramide olfattiva, mix di accenti fioriti (gelsomino e orchidea), note fruttate (acqua di cocco e scorza di limone), echi resinosi (ambra salata) e rimandi ozonati (accordo marino).

Ancora diverso, euforico ed euforizzante, l’amore celebrato da Rolling in Love, fragranza ultima nata a firma Killian Hennessy. Una composizione che lo stesso autore definisce “monocromatica”, perché focalizzata su una singola emozione: il sentimento che lega due persone e che ne influenza il destino con lo stesso adrenalinico impeto di un giro sulle montagne russe. A introdurre la fragranza, l’assoluta di semi di ambretta e un accordo di latte di mandorla. Seguono un cuore fiorito, a base di iris e fresia, e un fondo temperato, pervaso da assoluta di fava tonka, vaniglia, muschio.

Se il profumo parla al cuore, il cuore sa farsi portavoce del profumo. Avviene con Map of The Heart, Maison fondata da Sarah Blair e Jeffrey Darling. Inconfondibile la sagoma del flacone, opera di Pierre Dinand, che richiama la forma di un cuore umano. Celebrativa dell’amore e dei suoi mille volti la fragranza ultima nata, White Heart v.7, composta da lavanda e cardamomo, gardenia e oud naturale.

La lista prosegue e potrebbe proseguire all’infinito, come le storie d’amore che contano e che, negli anni, hanno ispirato romanzieri, cineasti… e parfumeur. La Casa Alexander.J, per esempio, ha creato Rose Alba per celebrare la liason tra l’enigmatica Cleopatra e Marcantonio. La rosa ne rappresenta la nota principale, sostenuta da pepe nero, sandalo, muschio e legni.
Mentre la Maison Cupid omaggia Lancillotto e Ginevra con una composizione che, al posto del nome, porta il numero 1177. Introdotta da accenti agrumati, nel cuore porta rosmarino e timo, fave di tonka e fiori bianchi.

Resta aggiornato: registrati alla mia Mailing List
Ricevi notizie, sconti, coupon e risorse esclusive: non perderti nessuna novità!
You have Successfully Subscribed!
Autorizzo il trattamento dati in relazione alla Informativa Privacy