Tendenze
Sopracciglia: folte e disordinate piacciono di più. E il web insegna il Messy look
Scompigliate, fuori misura e pettinate rigorosamente all’insù: le sopracciglia del momento sono un omaggio alla libertà d’espressione
Blue Monday: gli escamotage per allontanare l’umor nero
Il giorno più triste del 2020 si avvicina. Meglio farsi trovare preparati, anche a coglierne gli aspetti positivi
Make up: i perfezionatori uniscono il meglio di fondotinta, primer e correttore. Come sceglierli, come usarli
Alcuni accentuano la luminosità, altri puntano sull’effetto blur, altri ancora su pigmenti colorati in grado di attenuare le discromie. I cosiddetti “uniformanti” stanno rivoluzionando l’approccio al trucco di base
Make up: i quattro Insta-trend da copiare all’istante
Il blush prende (una nuova) posizione, l’eye liner si fa (particolarmente) estroso, gli ombretti abbandonano le mezze misure, palpebre e labbra si vestono di luce da mattina a sera
Integratori alimentari: le linee guida per un’assunzione intelligente
Tre le “regole” base: scegliere la preparazione adatta alle proprie esigenze, consultare il medico, imparare a decifrare nomi e percentuali. Parola di esperta
E la bellezza (ri)scoprì il rosa
È il colore dell’ottimismo, della bontà di cuore e della primavera. Lo si ama o lo si detesta. La cosmetica, per esempio, lo adora. Ne ho le prove (ben 27)
Creme viso e corpo: le tecniche di applicazione corrette
Seguono le linee di Langer, assecondano il ritorno venoso, alternano pizzicottamenti, rotazioni e carezze. Delicate o vigorose, cambiano in base alla consistenza del soin e all’area cui è destinato
Sul perché (e come) la bellezza può aiutarci a superare i momenti difficili. Oggi, domani, sempre
Hanno consistenza vellutata, profumano di menta e bergamotto, sono racchiusi in flaconi dai colori vivaci. Sono i cosmetici sensoriali: frutto di una ricerca ventennale, non guariscono da virus né malattie, ma “curano” depressione e umor nero. Parola di (neuro)scienziato
Smart working: due professionisti spiegano i pro e i contro del “lavoro agile”
Scegliere di lavorare da remoto presenta molti vantaggi. Il resto sono semplici inconvenienti da prevenire e arginare con i consigli giusti
Oli detergenti: come agiscono, quali preferire, come utilizzarli
La lipochimica li studia, i cosmetologici li consigliano. Uno, in particolare, spiega a Beautindependent il loro meccanismo d’azione e perché, una volta provati, difficilmente vorremo farne a meno