Talenti
Marika Vecchiattini: «continueremo a evolverci e questo ci renderà sempre più creativi a livello olfattivo»
Il bello, in profumeria, deve ancora venire. Ciò promesso, una tra le voci italiane più preparate in materia di fragranze, ha dedicato un volume di oltre 200 pagine alle composizioni del passato. Dimostrando che, in fatto di stile e creatività, non siamo secondi a nessuno
Quattro creatori di fragranze raccontano come e perché il profumo può farci viaggiare, cancellando in un soffio mesi di isolamento e confini chiusi
Perché gli odori dell’infanzia ci fanno stare bene? Quali sono le essenze che più di altre hanno il potere di farci viaggiare con la fantasia? A queste e altre domande hanno risposto quattro “nasi” di fama. Confermando le doti consolatorie di eau de parfum, extrait e affini
Il parfumeur François Demachy e l’arte di creare fragranze raccontati dal documentario “Nose”
Girato in 2 anni dai registi Beauvais e de Kersauson, ripercorre le tappe – emotive e geografiche – che portano alla nascita di un’eau. E il dietro le quinte di una tra le professioni più misteriore e affascinanti al mondo
Francesca Lombardi racconta Noor, l’hub italiano della clean beauty
Ricerca marchi con una storia da raccontare e una necessità da soddisfare. Li testa in prima persona. E li accoglie nella sua boutique digitale. Uno spazio aperto a chi, come lei, crede in una cosmetica anticonvezionale
“Ti racconto un profumo”: in podcast (il primo in Italia dedicato alle fragranze artistiche) o in video (su YouTube)
Le emozioni legate alle più celebri composizioni olfattive di nicchia al centro del “programma” nato in pieno lockdown. Da ascoltare o visualizzare
Con The Indie Beauty Shop, Luisanna Mundula ha creato “il” nuovo punto di riferimento italiano della cosmetica clean ed eco-friendly
Accoglie marchi italiani e internazionali accomunati da una ricerca approfondita di materie prime naturali e formule rispettose di pelle e Pianeta
Una nuova figura professionale ha catturato l’attenzione delle aziende del beauty. Ma chi sono (e come lavorano) gli ingegneri del packaging?
Figura-chiave all’interno delle grandi realtà cosmetiche, contribuiscono a ridurne l’impronta ambientale. Sostituendo la plastica vergine con materiale frutto di riciclo e riciclabile a sua volta, alleggerendo le confezioni, ridimensionando gli imballi. Senza penalizzare qualità, estetica e funzionalità
Di odori, profumi, emozioni e neuroscienza: i (misteriosi) meccanismi che regolano il senso dell’olfatto svelati da Anna d’Errico
Il più ingannevole dei cinque sensi è anche il più facile da ingannare. Complici sentimenti e ricordi, responsabili di plasmare il nostro gusto olfattivo
La psicologia della bellezza, scienza affascinante, spiegata da Giuseppe Polipo, che ne è il portavoce italiano
Perché sbagliamo a inseguire un modello estetico, per quale ragione cambiamo taglio di capelli, cos’è la “vera” bellezza e che rapporto ha con il nostro benessere? L’esperto risponde a queste e altre domande
La cosmetica senza compromessi di Giulia Sinesi si riassume in Gofu, quintessenza di una skincare “facile”, trasversale, efficace
Allergica alle mezze misure, nel creare la sua linea cosmetica, la beauty expert ha preteso il meglio. Da collaboratori, consulenti, familiari. Il risultato? Destinato a non passare inosservato. A partire dai flaconi…